
... e' tanti sogni di zucchero per la mia, appena arrivata, nipotina!
Sono diventata zia gia' diverse volte ma e' sempre una grande emozione: benvenuta Giuliana!
Cosi' come per Mattia, mi sono ritrovata a confezionare una torta da portare in clinica in meno di 48 ore!
Penso che l'idea della tortina sia stato un pensiero gradito, piu' di un classico mazzo di fiori che puntualmente va a finire fuori dalla stanza, e nonostante la torta sia anch'essa una cosa che non rimane come ricordo, riesce a strappare un sorrisino alla neo-mamma sconvolta per questo tripudio di emozioni, venendo immortalata e fissata in una foto come un tesoro da conservare, riescendo a riempire la stanza di un ospedale con aria di festa, nonostante l'ospedale non sia il luogo piu' adatto... ma ci sia una giusto evento da festeggiare!

Per questo ho pensato di farcire una torta da colazione, da poter lasciare qualche giorno sul comodino e che non richiedesse l'uso di piattini e forchettine.
Ho usato come base la torta margherita aromatizzata a limone limone, ricetta trovata su un vecchio ricettario e che uso da anni perche' la trovo ottima: umida al punto giunto non richiede necessariamente una farcitura con crema o bagne.
TORTA MARGHERITA
125 gr. di farina 00
125 gr. di fecola di patate
200 gr, di zucchero a velo
130 gr. di burro
6 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
scorza gratt. di limone
Rompete le uova separando tuorli e albumi in 2 ciotole.
Montare gli albumi a neve con il pizzico di sale e enerli in frigo fino al momento di usarli.
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
Fondere il burro senza farlo friggere.
Incorporate gli albumi alla crema di uova con una spatola con movimenti verticali delicatamente per non smontare gli abumi.
Aggiungere a pioggia le farine precedentemente setacciate con il lievito incorporandole con la spatola e per ultimo il burro fuso sempre con movimenti verticali.
Cuocere la torta in una tortiera di 24 cm in forno pre-riscaldato 160 C. per circa 35 minuti
Una volta raffreddata la torta ho fatto dei fori con uno stuzzicadenti e inzuppato la superficie con sciroppo di limone (acqua, zucchero, scorza di limone e succo messi a bollire) aiutandomi con un cuchiaio.
Ho ricoperto con crema di burro e decorato con la pdz.
E PER LA LUNA SOSPESA? direte voi....
Le piu' attente ai dettagli si saranno sicuramente accorte di quella luna sospesa sulla torta... se proprio vogliamo svelare il retroscena:

Cannuccia trasparente rubata ad un povero succo difrutta, fissato alla luna ormai secca con una fascettina di fondente di zucchero!
32 commenti:
Le tue creazioni non cessano d'incantarmi... peccato che Giuliana sia troppo piccina per poter ammirare quanta stupenda bellezza è stata realizzata per onorare la sua venuta al mondo e tanti cari auguri!
Bellissima anche questa tua creazione!!!!!!
E Auguroni per la nuova arrivata
Bacini bacetti
come e carina questa torta. Sembra un gioccatolo :) Tanti auguri per la nuova arrivata ! :-)
marjet, è favolosa questa torta! ma una torta decorata con pdz e ghiaccia reale puo' essere surgelata?con che tempi si scongela poi?grazie mille
ooooooooooooo sempre piu' a bocca aperta, che splendore questa toritina!!! brava brava brava
Bellissima, stupenda.
Brava
... ma quanta fantasia che hai!
Ciao
E' veramente bellissima, ma i soggetti li avevi preparati prima? o solo al momento di confezionare la torta?
Complimenti veramente hai fantasia da vendere.
ciao ciao e buona giornata
Lety... che meraviglia!!! Tantissimi complimenti per la fantasia e per la precisione nel realizzare queste splendide torte.... sei bravissima!!!
Auguroni alla piccolina ;-)
Baci, Ivonne
COME LA PRECEDENTE ....E' UNO SPETTACOLO ANCHE QUESTA! tanti auguri alla mamma e alla zietta che in meno di 48 ore ha preparato cotanta bontà!!!! :)
Augurissimi per Giulilana !!!!
I complimenti per la torta non te li faccio perchè sono già svenuto tante volte a vedere tutte le precedenti :-D
Sei bravissima !!!!
Jacopo
Ciao, le tue torte sono davvero bellissime.
Volevo chiederti alcune informazioni.
Che coloranti usi per colorare il fondant e dove si possono reperire?
La torta quanto tempo prima la decori?
Grazie mille
Anna
Che splendore.
Chissà la faccia della neo mamma!
Un'emozione in più da smaltire.
Bravissima
ciao
Lety ho esaurito i complimenti:-( Che aggettivo potrei usare per descrivere questa torta? Superlativa va bene? :-)
DOLCEZZA:
sai che non lo so!
A dire il vero l'idea mi aveva proprio sfiorato la mente in questi giorni!
La tortina che vedi ha affrontato 200 km e se domenica mattina il tempo non avrebbe permesso di affrontare il viaggio l'unica soluzione sarebbe stata quella di chiuderla bene e conservarla dentro un congelatore!
Considerando che le preparazioni da forno possono essere tranquillamente congelate, e visto che l'unica crema utilizzata era quella al burro (che solitamente congelo) l'unica prova da fare e' mettere in frizer un pezzetto di fondente modellato e vedere se cambia consistenza e forma... anche se il freddo non va a braccetto con la pasta di zucchero! :(
ANNA:
Uso coloranti in gel della wilton, piccoli barattolini molto concentrati, difficili da reperire qui in italia, ma puoi tranquillamente vedere sul sito Decora per trovare il rivenditore piu' vicino casa.
La torta va farcita con crema e spalmata con crema di burro la sera prima e poi rivestita e decorata!
MANU:
alcuni soggetti devono essere preparati prima necessariamente per farli asciugare, tipo la nuvoletta...
altri per forza sul momento... dipende!
Per questione di tempo preparo quasi tutto sempre in largo anticipo!
MORETTINA, BARBARA, NATALIE,IVY, TAM,LAURA, JACOPO, MICHELA, VANESSA... grazie per gli auguri siete veramente carini con me!
Che bellezza! Non ci sono parole.
Non ho parole di fronte a tanto splendore!!!! Buona serata Laura
0_0
mamma mia che splendore!!!
bellissima....
auguri per la piccola...
hey marjlet
simply adorable cake..beautiful subtle finish and good visual appeal ...i also loved your box cake full of roses..
Auguriiii alla zietta e alla piccola arrivata!!! Che bello venire al mondo con una tortina così!!!
Che onore deve essere ricevere una torta cosi incantavole e piena di dettagli fatti con precisione e amore.....una bimba fortunata, e certo, una nascita e' sicuramente un evento da festeggiare, anche in ospedale!!! Auguri!!!!!!!
Sei sprecata per i blog. Apri una pasticceria .Un saluto Sisifo.
A bocca aperta... è bellissima!
Domenica sarà il mio compleanno, mi piacerebbe essere in grado di fare una torta del genere...
Brava davvero...
Resto sempre di stucco ogni qualvolta vengo a trovarti!
E' semplicemente fantastica!
Ben arrivata alla piccola!
sempre dei sogni di zucchero che fanno sognare
che sei una stronxa lo sai, che sei bravissima lo sai pure! maledettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ahahahahah
troppo bella lety!
grazia i tuoi complimenti mi lusingano! :)))
sempre gentilissima!
la settimana prossima faccio la tua torta di mele e poi ti dico!
bellissimooooooooooooooooo! Mi ci voleva l'una din notte per scoprirti, hehee!
Bravissima!
Posta un commento