Ero certa che in settimana avrei sfornato dei cupcakes dando sfogo alla fantasia ed al colore, l'idea era gia' fissata nella mente quando mi resi conto che... la quantita' non consentiva grandi cose e che il tempo e gl' impegni settimanali non mi avrebbero permesso di concretizzarla.

Apro l'ultimo cassetto della cucina, si sempre quello... il cassetto dove va' a finire sempre l'immagginabile, io lo chiamo il limbo, e comincio a sfogliare quei ricettari di poco conto comprati sulle bancarelle o trovati come allegati a qualche rivista.
Trovo delle fotocopie fatte circa 15 anni fa' con ricette di piccola pasticceria.
Una mia amica aveva speso non so quanti soldi per finire quell'enciclopedia di una nota casa editrice ed io furbamente e forse con la faccia tosta correlata' all'eta' dell'epoca, fotocopiai spudoratamente cio' che ritenni piu' interessante.
Dentro il congelatore alla fine avevo burro e zucchero "montato" e visto che non esistono biscottini piu' buoni di quelli fatti con frolla montata...ho avuto un illuminazione!
Tiro fuori questa fotocopia... guardo gli ingredienti, noto che il rapporto di burro e zucchero e' sempre di 2:1... cosi' come nella mia crema di burro!
Non rimaneva che provare, del resto occorrevano pochi minuti.. il resto lo avrebbe fatto il forno!
MARGHERITINE ALLA CANNELLA
ingredienti:
200 gr. di farina 00
150 gr. di burro*
75 gr. di burro*
1 tuorlo
vaniglia
un cucchiaio di cannella
* Ho sostituito le quantita' di zucchero e burro con 225 gr. di crema di burro.
procedimento:
Imburrare ed infarinare la placca da forno(io uso sempre rivestimento in carta forno).
Setacciare la farina con la cannella e la vaniglia sulla spianatoia e disporle a fontana
mettere al centro il burro a pezzetti, zucchero ed il tuorlo.
Lavorare velocemente con i polpastrelli e formare le margherite con un apposita tasca da pasticceria con bocchetta dentellata.
Cuocere i biscotti per circa 10-12 minuti a 180' C.
Io le ho fatte di proposito molto piccole e ho messo su ognuna una goccia di cioccolato fondente.
Ottime con il tè... magari aromatizzato alla vaniglia.
19 commenti:
Ma che meraviglia e che squisita bontà. Brava Lety!!
Senti, io ti ho dato un premio, vieni nel mio blog a ritirarlo??
Bacioni
Bea
ottimo anche questa.... ciao da Maria
Meravigliose!!!!!!!
Sei davvero bravissima
bellissime queste margheritine! sembrano smeplici semplici ma sfido io a farle cosi' belle come son venute a te! sara' che io e la sach non siamo grandi amiche.... se passi da me c'e' un meme x te!!! bacione grosso e super abbraccio! eli
PS: ieri sono stata tutto il giorno in alf ma tu... non c'eri!!!! :-( sfiga...
sono meravigliosi questi biscottini :) ci facciamo un thè oggi pomeriggio? io porto ME :D
Il famigerato cassetto a volte ci regala delle sorprese, come in questo caso. Buonissimi questi biscottini.
Dimenticavo, se passi da me ci sarebbe un premio per te:-)
Che deliziose... sei la numero uno!!!!!!!!
Bacini
Non male per essere un ripiego, eh? Davvero deliziose...
Sono bellissime queste margheritine! Una tira l'altra!!!
Complimenti!
Baci e buon we!
Ah, quindi quel famoso te' che dovevamo prenderci...e' oggi!!! Non vedo l'ora...un piattino pieno pieno tutto per me, please!!!
Che bontà questi pasticci!!!
Ciao e buon WE
Bhè devo ammettere che oltre ad essere sicuramente molto buone sonoanche deliziose da vedere! ciao pippi
grazie per avere commentato sul mio blog, il tuo è ricchissimo di vere opere d'arte,sei bravissima!
complimenti, ti metto subito nel mio feed reader così non perderò più nessun post
Ma che garbine! Poi la cannella ha un'aroma così inebriante. Baci Laura
Devono essere buonissimi questi biscotti!!E poi il pezzattino di cioccolato è una chicca!!
marj...deliziose....gnummy!
che raffinatezza bona iunnatedda
questa ricetta e` identica ad una ricetta trovata nel libro d'oro dei dolci!!! solo il nome e` un po` differente...quelle del libro si chiamano 'Margherite alla Cannella'. bravi a copiare!!! E' la mia ricetta di biscotti preferita. Pero` so volete delle altre potete comprare il libro..ci sono molte torte deliziose!
Lety mi sa che nella ricetta hai scritto due voltye burro (credo che quello in quantità maggiore sarà lo zucchero invece)....
Per "La verità" guarda che Lety ha scritto chiaramente all'inizio che ha realizzato questa ricetta da una fotocopia di libro, probabilmente è il tuo!
Posta un commento