
Per molti non sarà la classica torta nuziale romantica e delicata a cui si è abituati per questo tipo di evento, ma convenzionale non era nemmeno la festa a cui era destinata.
Una torta nuziale ma per un Bridal shower, festa tipicamente americana dove amici e parenti si presentano a casa della sposo o della futura sposa qualche settimana prima, portando loro i regali di nozze.
Rappresenta comunque la mia prima Wedding cake e vi confesso che in questi giorni sono stata sopraffatta da una varietà di emozioni, un misto tra entusiasmo e ansia dovuto alla responsabilità che sentivo addosso e dal progetto, forse troppo ambizioso e superiore alle mie capacità.
Rappresenta comunque la mia prima Wedding cake e vi confesso che in questi giorni sono stata sopraffatta da una varietà di emozioni, un misto tra entusiasmo e ansia dovuto alla responsabilità che sentivo addosso e dal progetto, forse troppo ambizioso e superiore alle mie capacità.

La scelta di realizzare la torta su 2 piani non mi terrorizzava, ma la scelta di 2 quadrati invece di 2 torte circolari SI e davvero tanto!
Ottenere 2 quadrati perfettamente regolari non è per niente facile, la copertura con fondente di un rettangolo o di un quadrato è estremamente difficile ma, con qualche accortezza in più , devo dire di non aver avuto grossi problemi e come primo tentativo non posso lamentarmi.
L' assemblaggio è stato faticosissimo: ho dovuto cuocere 6 basi singolarmente per avere 2 torte molto alte, per avere sostegno ho utilizzato la ricetta della mia amata torta margherita aromatizzata alla vaniglia.
QUI TROVATE LA RICETTA
La torta è stata farcita con della ganache montata al cioccolato bianco e ricoperta con la solita crema di burro.
Pensantissima, pesava più di 7 kg.

Anche il trasporto non è stato facile: la ruota con la pellicola posizionata in maniera verticale nonostante sia stata fissata con un escamotage, durante il trasporto non ha retto e giunta quasi a destinazione la tortina è tornata in cantiere per un intervento immediato: vi confesso che per un attimo ho perso la calma e sono andata nel pallone totale!
Stanca e un po' delusa dell'accaduto mi sono tranquillizzata soltanto quando la mattina seguente ho ricevuto questo messaggio:
"Everyone LOVED the cake!
It was very good! "
37 commenti:
wow meravigliosa!!! incredibile! ti capisco perfettament riguardo l ansia e il transporto. io per poco non avevo un incidente per paura di rovesciare la torta.
Mamma mia! ti capisco pure io mentre racconti questa cosa! Secondo me chi ci legge non ci reputa "normali" :D
Mamma mia che bella! Sembra una scultura d'arte! Complimenti!
capisco le ansie, non perche' io faccia torte cosi' importanti, ma quando le faccio per un compleanno o festa mi vengono sempre ansie e ho paura che non vada bene. :))
In ogni caso è strepitosa :)
bravissima
Davvero complimentoni, dev'essere stata un'enorme soddisfazione anche se con molti ostacoli!
E' stupenda!!!!!!!!! Posso solo immaginare l'ansia nel farla e nel trasportarla..... io avrei dato i numeri!!!!
Devo farti anche i complimenti per il post precedente, il "topper del magazziniere" è spettacolare!!!!!
Complimenti, è stupenda ed originale!! Sono curiosa di sapere come hai realizzato la "pizza" del film! In certe occasioni credo che l'ansia sia normale, ricordo mia madre che era sarta, quando aveva terminato di cucire un abito da sposa e lo lasciava sul manichino coperto con carta velina (questo 1 mese prima della data del matrimonio)puntualmente il giorno dopo aveva un herpes sulle labbra! Il medico diceva che era l'ansia che indeboliva l'organismo!! Cmq, come per mia madre era sempre un successo, così lo è per te!! Bravissima Marjlet
semplicemente bellissima...
beh lo credo che è stata un successo!! è meravigliosa, originale e ... perfetta! sei sempre bravissima, non hai davvero motivo di stare in ansia ,crei solo capolavori :)
p.s. con cosa hai realizzato la "pizza"? sono proprio curiosa...
baci Sara
Nooooooooooo che dirti,
la trovo una vera e propio scultura,troppo bella complimenti!!!!!!!
Anche a me succede sempre,mi riempo di ansie quando realizzo una torta,a maggior ragione se la devo trasportare.....
Ancora complimenti!
Semplicemente stupenda!!! Bravissima.
Me-ra-vi-glio-sa.
Anzi, una delle più belle per i miei gusti!
veramente strepitosa! immagino l'attacco di panico quando il topper non ha retto, meno male che si è risolto tutto. bellissima e molto originale!
caspita e' un capolavoro. e' bellissima e presumo buonissima
ciao antonella
Lety meravigliosaaa!!! Ma stai diventanto mmmricana??? Ahaha destinata a qualche sigonellese (si dirà così ;D)?!?
Baciotti, a prestissimo
che lavoro! è perfetta e bellissima, complimenti!!!
Francesca
Oh mamma! io ero terrorizzata all'idea di spedire il mio primo cake topper(ti scrivo mail in proposito) e l'ho portato di pirsona pirsonalmente agli sposini approfittando di andare a trovare Zio Piero!
Ogni volta spingi un po' più in là i limiti da cui parti come punti di riferimento. A me verrebbe l'angoscia a programmare tutto quel montaggio. E' molto particolare con quei suoi toni giocati tra il bianco e il grigioa/argento.
Ma poi mi chiedo, al momento di consumarla da che parte inizi a tagliare/smontare queste torte?
Mi pare di vederti quando ti muovi per le consegne, sicuramente avrai con te un prontuario di emergenza per eventuali riparazioni: io quando passo da mamma per fare certi lievitati mi porto da casa addirittura la frusta manuale, per non parlare delle ciotole, dei misurini ecc. Siamo una grande famiglia di strambi noi foodblogger!
che dire... BELLISSIMA!!!!!
CA-PO-LA-VO-RO!!!!!!
Sei proprio una maga !!!
Bravissima !!!
Un bacione !!
Marj, ma io per risposo pur di averne una tutta per me!!!
:D :D :D
(meno 4!!!)
Senza parole... per la meraviglia. Complimenti!
Sabrine
ma è FANTASTICAAAAAA!!!!
complimenti!
Passando da qui non ho potuto fare a meno di soffermarmi ad ammirrare questa splendida torta! Che dire... è così bella da lasciare a bocca aperta! E' incredibile quanto tu sia brava... Ti capisco quando dici dell'ansia della preparazione...sapessi io quanto sono agitata quando devo fare delle "torte importanti"...che fra l'altro non sono neanche del tuo stesso livello di importanza, quindi figuriamoci... Però dai, piano piano anche io sto migliorando... purtroppo per vedere dei risultati impressionanti come i tuoi ci vuole un sacco di tempo e pazienza... ma alla fine ce la farò anche io a fare dei capolavori del genere! ...o almeno spero!!! ;-)
Non ci credo.... e' troppo bella per essere vera!!! Complimenti, sei stata bravissima!!!
Ma cosa dico bravissima....di piu'!!!!
Paola
Complimenti.... per il blog e per le magnifiche torte che fai....
non so che dirti... Dirti bravissima forse è poco. Il tuo è un talento fantastico, mi chiedevo chi potessero essere le persone che ti commissionavano questa torta e allora sono andata a vedere di dove sei, non ci potevo credere che stai nella mia stessa città, una così brava!!!
Ne sono orgogliosa, e se mai potrà essere vorrei un giorno incontrarti e farti tante domande tipo: dove compri gli attrezzi per fare le decorazioni?
P.S. ho visto l'ultima torta che hai fatto per un battesimo e mi hai fatto commuovere.
Complimentoni.
Vi ringrazio tutti!
Cercherò di rispondere alle vostre domande sperando di non dimenticarne qualcuna...
Riguardo all'ansia penso che questo accomuni tutti noi che anche nella vita di tutti i giorni ci stessiamo per la puntualità e per la precisione!
Resy@
Bellissimo racconto quello sulla tua mamma: accidenti come mi rivedo!! Io mi alzo la notte per accertarmi che tutto stia ancora in piedi.
Riguardo alla "pizza" :D cioe' alla ruota con la pellicola:
Ho colorato il fondente di grigio, l'ho steso in maniera uniforme non troppo sottile e con l'aiuto di una ciotola da cucina ho tagliato il disco imprimendo come fosse un taglia pasta.
Ho praticato i fori, attaccato la stellina e una volta asciutto ho dipinto con un glitter argento.
Tra i due dischi una fascia di fasta nera che ho fatto asciugare intorno ad un coppa-pasta e che poi ho chiuso con 2 dischetti neri sempre di pasta di zucchero fissati con ghiaccia (bisognava ottenere un cilindro sostenitore ma che fosse stato leggero).
Quando tutto si e' asciugato ho fissato sempre col la ghiaccia.
è un po' complicato da spiegare ma spero di essere stata chiara.
Cristina@
Attacco di panico è dir poco... mamma mia che brutta esperienza!
Farfallina@
Già già... :)) ormai sono stata inglobata da loro :D
Asa-Ashel@
Per fortuna mi è capitato di "linciare o mutilare" solo le torte destinate ai miei familiari... per le altre non ero presente, per fortuna!
Solitamente salvo i soggetti :( li metto su un piattino e li conservo per un pò.
Non sono molto attrezzata per il trasporto cosi' come immaggini infatti ho giurato a me stessa: basta sfide contro la gravità in determinate occasioni!
Pago gli attacchi di megalomania con uno stress che poi smaltisco solo dopo giorni.
Mirtilla@
Ci vuole soprattutto pazienza e passione.
Anche il tempo verissima... ma quello devi saperlo gestire. Io lavoro quasi tutti i giorni fuori casa... lavoro la pasta di zucchero la sera anche la notte sacrificando sonno e anche un bel film alla tele.. che per altro non guardo proprio più :(
A far questo ti porta solo una forte PASSIONE.
Ci sono poi le doti innate, cose che per esempio mi riescono con enorme facilità e non so nemmeno spiegare altre che, nonostante metto tutto l'impegno, mi riescono malissimo.
Gloria cucè@
Grazie! Sei tu che mi hai fatto commuovere
Grazie per la spiegazione Marjlet, sei stata esaurientissima!! Riguardo la mia mamma, volevo farti sapere che anche lei era una "siciliana doc" ma di Palermo (che le origini influenzino la creatività?? Chissà!!!;-)) ). Un abbraccio da Resy
ed un saluto alla tua splendida terra
uau che abilita...sei un'artista una scultrice !!...
salutami lo zi' pie'.e aspetto future delizie...
Glu.fri cosas varias sin gluten@
Grazie!:)
Zio Piero visto stamattina insieme agli altri:))) si è sparato una signora granita :D
Lety è un po che non passavo, come sempre rimango estasiata davanti hai tuoi capolavori!!
Un abbraccio Maria
Che dire, bellissima, meravigliosa...!!
Grazie anche per le spiegazioni chiarissime...
Anch'io appartengo a quella schiera di pazze modellatrici di zucchero notturne che, in barba a tutti quelli che ti dicono: ma perchè lo fai? o addirittura: perchè perdi tempo a fare queste cose...? , si intestardisce e partorisce ogni tanto qualcosa di carino, che poi lascia gli stessi a bocca aperta..Ahahahhahha
Per il trasporto del topper, io lo metto in una scatola e lo monto solo a destinazione, anche per motivi di ingombro...;-) Infatti consegno sempre PERSONALMENTE altrimenti starei male...
La tua prima wedding cake?...Questo vuol dire che, quando ne avrai fatte tante riuscirai ad essere più perfetta di così???? Non ci credo!!
Baci
(^_^) wow!!!!! sono esterrefatta è bellissima complimenti ...
cmq possiamo fare il club delle ansiose da trasporto torta hihihiihi!!! io ogni domenica faccio 33 chilometri per raggiungere mia mamma ....Catania - Giarre ... e credetemi un'ansia atroce... mio marito mi minaccia dice che non mi farà più preparare torte....
un abbraccio baci baci ♫♫♪♪
Io ho scoperto per caso il. tuo blog....fai delle cose meravigliose , complimenti...se ne hai voglia passa a trovarmi su www.kisskissanna.com A presto, Anna.
Grazie! :)
Nicol@
Nella vita si puo' sempre fare meglio :))
Posta un commento